Uniest

Arancio Amaro

Codice prodotto: 004ZTM Formato: 50 ML

15,56


Arancio Amaro: è originario dell’India, questo albero (Citrus aurantium) cresce in regioni a clima subtropicale, compresa la Spagna e il Sud Italia.
Il pericarpo, grazie al suo sapore amaro ed aromatico, trova principalmente impiego come stimolante dell’appetito, amaro-tonico, stomachico e carminativo. I fiori dell’Arancio amaro vengono usati in infusi come sedativo e antispasmodico degli stati nervosi. Le foglie possiedono proprietà aromatizzanti, diaforetiche e febbrifughe.
È un Integratore Alimentare consigliato ai sofferenti di insonnia; agevola la digestione, stimolando la secrezione cloro-peptica, sia per il sapore percepito dalle papille gustative della lingua, che per il contatto degli oli essenziali sulla mucosa gastrica ed è dotato di proprietà antinfiammatorie e disinfettanti.
Per le sue doti stimolanti a livello di apparato digestivo, l’arancio amaro è impiegato in alimentazione e dietetica, grazie alle sue caratteristiche aiuta a bruciare le calorie e a consumare i grassi. La sua buccia contiene un’alta concentrazione di sinefrina, una sostanza utilizzata nella medicina tradizionale cinese, con il nome di zishi. Grazie alle sue capacità di ridurre l’appetito e stimolare il metabolismo basale, la sinefrina è infatti un eccellente integratore dimagrante.

Sin existencias

Scheda prodotto

  • Description
  • Ingredients
  • Proprietà e benefici dell’olio essenziale di arancio amaro:

    • Eupeptico e carminativo: stimola la secrezione dei succhi gastrici e aiuta in caso di digestione pesante, inoltre combatte gonfiori addominali e meteorismo;
    • Antisettico, battericida, antimicotico, repellente: ottimo per l’igienizzazione degli ambienti casalinghi e per la disinfettazione. Allontana scarafaggi e altri insetti, previene le formazioni di muffe;
    • Tonico, spasmolitico: applicato prima di massaggi e trattamenti, riduce contratture e stress muscolari, tonificando le zone trattate e aiutando anche in casi di psoriasi, eczemi, acne e pelle grassa;
    • Calmante e sedativo: è un coadiuvante delle cure mirate a combattere l’insonnia e aiuta a lenirne i disagi.
  • Le parti della pianta utilizzate in fitoterapia sono: le foglie, i fiori e la scorza del frutto (nota in botanica come pericarpo).

10% di sconto se ti iscrivi alla newsletter

Iscriviti per ricevere un codice sconto da usare sul tuo primo ordine ed un regalo di benvenuto!