Uniest

Equiseto

Codice prodotto: 011ZTM Formato: 50 ML

15,56


Sebbene sia considerata una pianta infestante dai contadini, essa è ricca di proprietà che ne fanno una pianta particolarmente ricercata in medicina naturale.
L’Equiseto risulta essere ricco di sali minerali quali: silice, calcio, magnesio, potassio, ma anche di saponine, fitosteroli, tannini e flavonoidi. Proprio l’alto contenuto di questi sali minerali ne spiega le doti principalmente diuretiche e disinfettanti, ma può anche tornare utile per remineralizzare il tessuto osseo, rendendolo più forte e resistente.
Allo stesso modo, può influire sulla salute della dentatura, ma anche di capelli e unghie.
Non è però tutto, perché l’Equiseto trova anche una lunga serie di applicazioni estetiche, dalla riduzione delle cicatrici alle smagliature, date le proprietà essenzialmente leviganti. Infine, possiede delle peculiarità blandamente astringenti, che possono essere sfruttate per contenere i gonfiori locali, sia dovuti a traumi che a ritenzione idrica.
Posologia: l’assunzione è consigliata di 30 gocce per tre volte al giorno. Il suo impiego non è indicato in gravidanza e/o durante l’allattamento.

Rupture de stock

Scheda prodotto

  • Description
  • L’Equiseto, (Equisetum Arvense) noto anche come coda cavallina o volgarmente Raspella, è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Equisetaceae. La famiglia dell’Equiseto era già presente sulla terra nel periodo Carbonifero, quel periodo che va dai 380 ai 250 milioni di anni fa, infatti, questa pianta è considerata un vero e proprio fossile vivente.
    Si tratta di una piccola felce con fusto non più alto dei 40-50 centimetri, di natura primitiva perché totalmente priva di fiori e semi (detta quindi sterile).
    Le parti che lo compongono, dette cloroplasti, sono di un colore verde intenso, mentre il fusto è grigio siccome non contiene clorofilla. Quest’ultimo si divide in due parti: il fusto fertile e il fusto sterile.
    In primavera l’equiseto, produce un tipico fusto fertile di color marrone, contenete le spore, mentre in estate è caratterizzato da un fusto verde sterile, alto fino a 50 cm, con numerosi nodi e tipiche ramificazioni ad ombrello.
    La moltiplicazione dell’equiseto è assicurata quindi dalle spore emesse dal fusto fertile, con uno strobilo alla sommità. Alla caduta delle spore, lo strobilo scompare e il fusto fertile diviene simile a quello sterile.

10% di sconto se ti iscrivi alla newsletter

Iscriviti per ricevere un codice sconto da usare sul tuo primo ordine ed un regalo di benvenuto!