Giugno 17, 2022 Positive Reef Initiative: per la salute della pelle e dell’ambiente Per un futuro sostenibile Uniest utilizza filtri solari da fornitori aderenti alla Positive Reef Initiative. Utilizziamo filtri sicuri per la barriera corallina, contribuendo attivamente al ripristino di essa attraverso la selezione di fornitori che sostengono la Positive Reef Initiative. Scegliere l’utilizzo di solari con questa particolare tipologia di filtri, significa più che scegliere un filtro sicuro per la barriera corallina. È un modo per contribuire attivamente ad avere un’influenza sul ripristino di essa. Il nostro obiettivo è creare prodotti solari adatti alla barriera corallina e allo stesso tempo fornire un contributo per fermare i danni ad essa promuovendone il ripristino. Nello specifico il progetto Coral Demographics in Mozambico, mira a ottenere un record comparativo a lungo termine della demografia dei coralli nel mondo. E’ il primo studio di questo tipo di organismi tropicali e di barriera ad alta latitudine. Fornirà preziose informazioni sul potenziale di adattamento e sulla suscettibilità differenziale dei tipi di corallo: Imposta piazzole permanenti mantenute da subacquei addestrati e certificati. Raccogliere informazioni demografiche sugli organismi per valutare le variabili chiave per una crescita sostenibile. I coralli duri costituiscono la base degli ecosistemi della barriera corallina. I coralli stanno diminuendo rapidamente in tutto il mondo, a dimostrazione della gravità e del continuo impatto dei cambiamenti climatici sugli ecosistemi delle barriere coralline. Una nota rivista americana ha riportato che, ogni anno, vengono riversati negli oceani 14mila tonnellate di filtri solari e 6mila tonnellate sui coralli comportandone lo sbiancamento. Per aiutare a fronteggiare questa situazione, scegliamo consapevolmente la protezione solare che acquistiamo, valutando che, oltre a rispettare la pelle, rispetti anche l’ecosistema marino. Prestiamo particolare attenzione quindi, non solo agli ingredienti ma anche al packaging, preferendo pack riciclati o completamente riciclabili, rispettando così anche l’ambiente. Con questa bellissima frase vi lasciamo riflettere sull’importanza di preservare il nostro pianeta, facendo tutti scelte il più sostenibili possibile. “L’oceano ci connette, ci sostiene e ci supporta tutti, ma ora si trova davanti a un bivio. Dobbiamo lavorare insieme per creare un nuovo equilibrio con l’oceano che non impoverisca la sua ricchezza, ma che al contrario ne ripristini la vivacità e gli dia nuova vita”. (unworldoceansday.org)